Per prenotare il pacchetto, contattare Gastroturismo al numero 079 856 34 39.
I pacchetti non hanno una data prestabilita: il cliente può proporre la data desiderata e Gastroturismo si occuperà di organizzare la prenotazione.
Si consiglia cortesemente di prenotare con buon anticipo, vista l’elevata richiesta nel settore alberghiero per quest’anno. Maggiore è il preavviso, più facile sarà trovare disponibilità per la data desiderata.
Buon divertimento!
Cantina Il Cavaliere propone un’esperienza immersiva nel mondo del vino, frutto di anni di passione, competenza e dedizione. La cantina è un luogo accogliente e autentico, ideale non solo per acquistare ottimi vini, ma anche per vivere momenti di scoperta attraverso degustazioni coinvolgenti, tra aromi, racconti e tradizioni. La visita guidata include un tour dei vigneti e della cantina, durante il quale sarà possibile conoscere da vicino i processi produttivi. L’esperienza si conclude con una degustazione guidata dai produttori stessi, accompagnata da un ricco aperitivo a base di specialità gastronomiche regionali, pensato per esaltare al meglio i vini proposti.
L’Hotel Campo di Fiori è immerso in una cornice naturale unica, nel cuore della Vallemaggia (Campo), ideale per staccare dalla frenesia quotidiana e ritrovare tranquillità e benessere. Le camere, spaziose e curate nei dettagli, offrono tutto il necessario per un soggiorno confortevole e rigenerante. Alcune dispongono di terrazza o balcone con vista diretta sulla valle, per vivere appieno la bellezza del paesaggio circostante. Grande attenzione è riservata alla scelta dei materiali, privilegiando qualità e provenienza locale: legno di larice, granito della Vallemaggia e vetro creano un ambiente caldo, elegante e accogliente. I letti e la biancheria di alta gamma assicurano un riposo profondo e rigenerante. Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera intima e rilassante di questo boutique hotel, dove ogni dettaglio è pensato per il vostro benessere. Inclusa nella prenotazione, anche l’area SPA riservabile privatamente, dotata di sauna con solarium, due vasche da bagno, un’ampia doccia e un rilassante letto a pendolo. Colazione inclusa.
Questa esperienza esclusiva è guidata dalla sommelier professionista Anna Valli, in possesso dell’attestato federale, e vi porterà alla scoperta di una cantina selezionata con cura. Durante la visita, avrete l’opportunità di degustare il vino direttamente dalla botte, esplorare la gamma completa dei vini prodotti e concludere il percorso con un ricco spuntino a base di specialità locali, sapientemente abbinate ai vini. Il menu può essere adattato secondo le preferenze del cliente, per offrire un’esperienza ancora più personalizzata. Il tutto si svolge in una splendida cornice naturale, arricchita dalla qualità dei prodotti e dal dialogo diretto con il produttore e la sommelier, per un viaggio autentico tra aromi, saperi e territorio.
L’hotel Bigatt sorge al centro di un magnifico polmone verde ai piedi del Monte San Salvatore, da cui si gode una vista spettacolare a 360 gradi sul lago Ceresio e sull’intero Golfo di Lugano. 9000 mq di prati, bosco e giardini in cui passeggiare e rilassarsi nella natura. E dove attraversare 3000 mq di frutteti e orti biologici, coltivati secondo i principi dell’Agricoltura Elementare, i cui prodotti (frutta, ortaggi, legumi, spezie, erbe e erbette) nate dal rispetto della terra, sono la base della cucina della Locanda del Bigatt. L’hotel è situato in una villa d’epoca interamente ristrutturata, al centro di un magnifico parco nel Golfo di Lugano, la Cá dal Bigatt propone 23 camere ognuna diversa dall’altra, adatte a ogni esigenza.
Nel suggestivo borgo di Cabbio, nel cuore della Valle di Muggio, la Cantina Cavallini apre le porte ai visitatori per un’esperienza autentica tra vigneti, sapori e passione. Grazia e Luciano, viti-vinicoltori da oltre trent’anni, accolgono gli ospiti con calore e competenza, guidandoli nella visita alla cantina di vinificazione e in una degustazione approfondita dei loro vini. Durante l’esperienza verrà presentata un’ampia selezione di etichette, tra cui Merlot, Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Arinarnoa, Chambourcin, Sauvignon blanc e Americana, oltre ai loro distillati come grappa e nocino. La visita si conclude con un ricco aperitivo a base di prodotti locali della Valle di Muggio, da gustare in un ambiente unico, circondati dalla quiete e dalla bellezza del paesaggio. Un incontro genuino con la tradizione vinicola ticinese, in una cornice esclusiva.
Tra il Lago di Lugano e il Monte San Giorgio, l’Hotel Serpiano è il luogo ideale per una fuga romantica nella natura. L’offerta include una suite con letto francese a baldacchino e vista rilassante sul paesaggio circostante. La SPA dell’hotel, accessibile gratuitamente, offre piscina coperta riscaldata, vasca idromassaggio, sauna, bagno di vapore, sala relax, solarium esterno e palestra. Dalla camera o dal giardino si può godere di una splendida vista sul lago e sulle montagne.